martedì 24 febbraio 2009

Il bosco delle fragole




Tricarico ha colpito ancora, il solito alternativo ma la canzone è carina...

"Sono furbo, sono furbissimo!"

sabato 21 febbraio 2009

Sincerità



... ha vinto Arisa nelle nuove proposte....io non ho seguito molto il Festival, ma la canzone è molto carina!!

Se io potessi

Se io potessi vivere un'altra volta la mia vita
nella prossima cercherei di fare più errori
non cercherei di essere tanto perfetto,
mi negherei di più,
sarei meno serio di quanto sono stato,
difatti prenderei pochissime cose sul serio.
Sarei meno igienico,
correrei più rischi,
farei più viaggi,
guarderei più tramonti,
salirei più montagne,
nuoterei più fiumi,
andrei in posti dove mai sono andato,
mangerei più gelati e meno fave,
avrei più problemi reali e meno immaginari.
Io sono stato una di quelle persone che ha vissuto sensatamente
e precisamente ogni minuto della sua vita;
certo che ho avuto momenti di gioia
ma se potessi tornare indietro
cercherei di avere soltanto buoni momenti.
Nel caso non lo sappiate, di quello è fatta la vita, s
olo di momenti, non ti perdere l'oggi.
Io ero uno di quelli che mai andava in nessun posto senza
un termometro, una borsa d'acqua calda, un ombrello e un paracadute;
se potessi vivere di nuovo
comincerei ad andare scalzo all'inizio della primavera
e continuerei così fino alla fine dell'autunno.
Farei più giri nella carrozzella,
guarderei più albe
e giocherei di più con i bambini,
se avessi un'altra volta la vita davanti.
Ma guardate, ho 85 anni e so che sto morendo.

lunedì 16 febbraio 2009

Amica Regione Lazio

Ero alle prese con le lezioni on line quando mi chiama M., la ragazza che si occupa dello stage per il Master. Mi chiede se mi disturba e mentendo gli dico di no, mi chiede se mi ha ricontattato la Tod's, le dico di no e lei mi dice che anche lei aveva chiamato e le avevano detto che stavano finendo i primi colloqui. E poi mi dice che c' è un problema, che ha chiamato la Regione e che c' è una novità...La amica Regione Lazio ha imposto che lo stage si svolga per forza e senza possibilità di appello nel Lazio. Vedo infranta la mia opportunità con la O maiuscola, come l' ha chiamata la mia amica I., di uno stage alla Tod's. Quando le ho chiesto il perchè ecco che la mia intelligenza si infrange sulla stupidità della Regione. Cito testuale:" Ma se noi dobbiamo andare a controllare vuole mettere la perdita di tempo e di spesa a mandare i nostri fuori dalla Regione"...M. però mi dice che sta contattando le altre aziende alle quali avevo dato la preferenza. La saluto e riattacco... chiamo la mia amca I. e le racconto...è dispiaciuta per me e lo sono anche io.
Amica Regione Lazio...ti voglio bene!

domenica 15 febbraio 2009

E S. Valentino è andato....

Come potete vedere dalla data, S. Valentino è appena passato, io figuratevi che ho lavorato, ho attaccato alle 4 e staccato all' una, per 40 euro...ma su questo mediterò su un altro post.
Dicevamo S. Valentino, appunto ieri erano quasi tutte coppiette, ma io avevo i miei 80 vecchietti a cui badare, anche se avrei preferito credetemi 80 coppiette. Ovviamente ho visto il mio fidanzato dopo...(suona proprio bene "il mio fidanzato") e ovviamente prima di tornare a casa dal lavoro sono passata in pasticceria, un bel cuore con dentro panna e frutti di bosco, due cornetti per stamattina e una piccola bottiglia di prosecco per festerggiare. Insomma chi se ne frega delle calorie e di un attacco iperglicemico. Girovagando un pò per gli atri blog le opinioni su S. Valentino sono diverse, da chi non lo sopporta a chi gli da un senso più ampio, ovvero l' importante è passarlo con le persone a cui si vuol bene. Però sfido chiunque a non avere la curiosità di sapere che cosa l' altro ci abbia comprato, se sono fiori, cioccolatini o altro, e se poi è vero che il regalo conta relativamente anche ricevere un solo cioccolatino ci fa piacere. Essendo stata single per parecchio, ho sempre cercato il giorno di S. Valentino di lavorare e a dirvi la verità anche io non la sopportavo, la necessità di festeggiare in una data comandata il bene per l' altra persona, poi invece ho iniziato a pensare che non è un giorno che serve a spiegare quello che proviamo per l' altro, ma in quel giorno possiamo essere solo noi e l' altro e sentirsi ancora di più una cosa sola.
Buon S. Valentino appena passato....

giovedì 12 febbraio 2009

Ce n' era proprio il bisogno

Non so voi ma io dopo la tettona, il lancio del bicchiere, le varie crisi isteriche, le varie love store e le innumerevoli cadute di stile, ne sentivo proprio il bisogno. Ma si, un nuovo ingresso, aria nuova, gente nuova, visi nuovi, nuovi equilibri, nuovi cervelli piatti e la nuova Barbie. Ma che carina che è, nel video di presentazione le piace:" Comprare, comprare, comprare"...mio dio non sarà troppo profonda per il Gf?...e così eccola varcare la porta con il giubilo dei maschi e la gelosia delle donne che avranno pensato:" Questa casa è troppo piccola per tutte e due"...Beh che dire...dopo Barbie mi sono imposta di non vederlo più il Gf...non che ora lo veda spesso, però se capitava, via, uno sguardo glielo davo, ma ora.
Ma la domanda nasce spontanea, ce n' era proprio il bisogno?

lunedì 9 febbraio 2009

Addio...

Quante parole in questa ultima ora, quanti pareri, quante assurde opinioni dette a te, che in quel letto da 17 anni, in uno stato vegetativo permanente eri così distante da tutto ciò. Tuo padre, così forte da aspettare, così forte e coraggioso da portare avanti la battaglia che nessuno di noi vorrebbe affrontare, decidere della morte di un figlio, così paziente da aspettare che fosse la Giustizia a decidere per il tuo futuro, ad ascoltare tutte quelle vuote parole, lui sempre così composto, pacato nelle sue parole ma con quegli carichi di un dolore difficile da non capire. Corre a lui il mio pensiero stasera, a lui che finalmente può piangere per te, a lui che ora solo con se stesso verserà tutte le lacrime che non ha versato prima, a lui che fino all' ultimo ha portato avanti la tua dignità di essere umano, perchè se è vero che non siamo noi che possiamo decidere quando è il momento di essere liberi di andare, forse possiamo almeno decidere come viverla la Vita. A tutti i politicanti ora chiedo dove sono stati per 17 anni, dove erano quando tuo padre chiedeva per te la pace. Ora sono tutti in prima linea, ad accusare di assasinio, di eutanasia, a dire che hai sofferto. Forse hai sofferto, ma 17 anni in un letto, senza poter vedere la luce del sole, il mare, il cielo, senza poter vivere la Vita non è forse stata una sofferenza maggiore? E' il secondo mio pensiero che dedico a te...e non sò il perchè...o forse sì. Sei così lontana ma così vicina, sei entrata non per tua volontà nella vita di tutti o forse tutti hanno usato te per altri scopi. Una Chiesa che forse dovrebbe pensare più a riprendere le pecorelle smarrite che a crearne di nuove, uno Stato che per te si è diviso, opinioni da ascoltare o forse no, perchè ora ci vorrebbe silenzio. Ora ci vorrebbe rispetto per te, per tuo padre e per tua madre. Lei sempre nascosta, lontana dalle inteviste, lontana dai discorsi, dalle polemiche, lei lontana da tutti ma vicino a te, la persona più importante, per farti sentire il loro amore e la speranza di concederti la pace. Stasera la mia tv è spenta e rimarrà così, perchè non ho voglia di sentire ancora vuote e inutili parole, il tuo caso servirà per l' audience ci saranno tutti a parlare di te, senza conoscerti, senza sapere quale era il tuo colore preferito, la canzone che cantavi sotto la doccia, senza sapere; saranno li a giudicare senza vergogna e senza rispetto. A te il mio pensiero...l' ultimo.
addio...
" Che cosa è morire se non restare nel sole
e dissolversi nel vento?
E quando la Terra ha preteso le nostre membra
allora possiamo davvero danzare."

domenica 8 febbraio 2009

Il regalo più grande



"Amore dato, amore preso, amore mai reso
Amore grande come il tempo che non si è arreso
Amore che mi parla coi tuoi occhi qui di fronte
Sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu, sei tu
Il regalo mio più grande"

mercoledì 4 febbraio 2009

Italians

" La vita è troppo breve per NON essere italiani."



Inizia con questa frase il secondo episodo del film Italians, l' episodio con Carlo Verdone.
L' ho visto ieri sera e vi devo dire che mi è piaciuto, certo non come Sette anime, ma mi è piaciuto. E' diviso in due episodi, il primo con Sergio Castellitto e Riccardo Scamarcio e il secondo con Carlo Verdone appunto, il primo si svolge a Dubai e il secondo a San Pietroburgo. Il titolo vi dice tutto, siamo noi Italians alle prese con gli altri, le nostre tradizioni e le nostre piccole manie, i nostri pregi e i nostri difetti, le nostre gaffe e i nostri colpi di genio. Io ve lo consiglio se volete passare una serata piacevole.
Per la recensione mi affido a http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=49562.
Buona visione...

domenica 1 febbraio 2009

GF 9?

Ok si lo ammetto, sto leggermente gurdando il Gf 9! Anche se tengo a precisare le ragioni!
Prima ragione, volevo proprio vedere quali dementi erano riusciti a raccattare quest' anno, seconda ragione ho sempre ritenuto che per qualche rare eccezioni il Gf è uno forse dei programmi più trash della tv italiana.
Ma partiamo dai dementi, ops personaggi, coloro i quali mirano alla popolarità. Non sò quanti sono, ma sò con certezza che se loro dovrebbero rappresentare l' italiano medio stiamo proprio messi male. C' è chi non sa leggere l' italiano,prego vedere la lettura della prima prova di cultura generale, lo sapevate che uno dei sette nani si chiamava Mignolo?!!, c' è chi non riesce a fare un discorso di senso compiuto perchè in testa ha poche idee e ben confuse, c' è chi per far vedere la sua sesta di reggiseno sembra aver portato nella casa solo magliette con scollature vertiginose, chi ha 40 anni e vuole ancora fare il play boy, chi per entrare al Gf ha chiesto la cassa integrazione ad una delle aziende italiane più in crisi, e chi sta dando prova di non avere poi tanta dignità. Il Gf 9, scusatemi la licenza poetica è un Puttanaio, dopo 20 giorni, già ci sono le coppie, vari ominidi che passano da un fiore all' altro senza ritegno e le donne idem. E ci hanno fatto pure le selezioni per trovare questi oggetti. Ma il trash è arrivato con la nuova prova settimanale.
Oggi stavo accendendo il camino, la tv stava sintonizzata su canale 5. Mentre sistemo la legna sento parole in sottofondo, alzo lo sguardo ed eccola la prova veramente trash. Hanno una piscina e la prova per quel poco che ne so consiste nel baciarsi sott' acqua, non sò per quanto tempo.
Inutile dire che la regola del senza lingua si è andata a far benedire, così come la dignità dell' uomo medio. Vi dico la verità io la prima edizione del grande fratello l' ho vista tutta, non mi perdevo un riassunto, una replica, un serale, una polemica. Poi dopo con le serie successive ha peggiorato, nella ricerca dei reclusi. Hanno cercato chi avrebbe creato la discussione, lo "scandalo", la polemica, lo share, ma poi sono arrivati al trash, con la lettera maiuscola.
Gf 9, quest' anno hai superato te stesso, mi auguro che ricevarai un premio, il premio per la cultuta del trash!..che tristezza!!

Va dove ti porta il cuore

Ho appena letto un post di Sergio, beh signori per chi non lo sapesse il 30 marzo si sposa!!
Fino a qualche tempo fa gli avrei detto che ero scettica, gli avrei consigliato di aspettare un pò, di cocoscerla meglio la sua futura compagna di una vita, e invece gli ho detto che noi blogger che lo conosciamo il 30 marzo, con la mente saremo su quella spiaggia in Kenia, a festeggiare con lui il suo giorno più importante.
Ci sono cose che non possono essere spiegate, emozioni, sensazioni che non hanno bisogno di essere definite. Io l' ho sto imparando poco a poco. Sto imparando a sentirlo il cuore, a seguirlo, sto imparando. Perchè valgono più le emozioni che si provano con qualcuno, valgono più i silenzi di mille parole, vale più un cuore che si incendia con un sorriso, vale più quella pace, vale più quella voglia di fermare il tempo, valgono più quelle parole che arrivano dal profondo, dalla parte più intima di noi. E se è vero che il matrimonio è il passo più importante nella vita di ognuno, esso non deve forse venire dal cuore, da quel muscolo che con la dimensione di un pugno, non segue la nostra volontà?
A sergio non posso che rinnovare i miei auguri e a voi non posso che augurare di andare dove vi porta il cuore.